Le tasse pagano gli ospedali? O il contrario?


Ci stanno intenzionalmente ammazzando con una chemio tassazione record mondiale accusando chi si ribella viene accusato di voler togliere i servizi essenziali al paese nonostante che siano tutti sempre più privatizzati, sempre più cari e fatiscenti, come le autostrade.

Noi possiamo creare qualunque ricchezza, possiamo scavare diamanti, costruire missili, ma non la più importante, la moneta per pagare ogni transazione, ogni debito, ogni pagamento e sopratutto le tasse ed evitare di essere arrestati come evasori. La moneta riconosciuta dalla legge vale più dell’oro, infatti qualunque orefice ci dà tutto il suo per evitare di essere arrestato perché non può pagare le imposte per mancanza di moneta. L’unico che può creare la moneta con un semplice click sul computer, a volontà, è il sovrano, un tempo il re, poi, quando c’era, la Repubblica, ora degli usurai, dei falsari legalizzati, che si sono impossessati del potere monetario, della zecca e della banca centrale, sono i nuovi sovrani perché chi ha i soldi comanda, chi non li ha non può fare e decvidere nulla, è sempre sotto ricatto.


Come faceva la Repubblica a darci i soldi per pagare le tasse ed ogni acquisto? Ce li mandava a casa? No, i soldi venivano creati e dati in cambio di lavoro, di produzione di ricchezza reale, noi costruivamo per lo stato strade, ponti, ospedali, asili, scuole e lui in cambio dava agli operai la moneta con cui potevano andare dal ciabattino che chiamava la fabbrica che assumeva altra gente per fare sempre più scarpe, più beni per tutti. E allora perché lo stato tassava i cittadini e riprendeva indietro una piccola parte di quello che aveva dato? Per vari motivi, non per fornire i servizi pubblici essenziali.


1) Per imporre la moneta, senza tasse nessuno lavorerebbe per della carta.

2) Per evitare che qualcuno diventi troppo ricco e si compri tutto, compreso i partiti politici con le sovvenzioni, i giornali, le università e diventi di fatto una dittatura… proprio come è successo oggi! Tassare agli stra ricchi per dare ai poveri è uno dei cardini della Costituzione perché questo è un principio umanitario e religioso, perché è l’unico modo per evitare che la sperequazione diventando abnorme porti come sempre ancora rivolte sanguinose, dittature e guerre, perché tassare i poveri così che non possono più spendere è una manovra recessiva per l’economia, perché già gli antichi Greci quando qualcuno diventava troppo ricco lo tassavano per evitare che diventasse più ricco e potente dello stato portando una dittatura.

3) Per evitare l’inflazione, ma solo quando tutti hanno la piena occupazione, quando ogni macchina e persona produce ricchezza e quindi stampare altra carta sarebbe inutile perché nessuno la potrebbe più trasformare in ricchezza reale. LA curva di Phillips ci spiega che non c’è pericolo di inflazione stampando moneta, sinché c’è povertà e disoccupazione i prezzi non salgono, i negozi diminuiscono i prezzi sino a chiudere tutti.

4) Non si devono tassare le ricchezze ma solo il reddito! Non si può tassare uno che ha perso il reddito, il lavoro (nel momento di maggior fragilità personale) sulla casa, sulla spazzatura, sulla salute e portargli via tutto inducendolo a gesti sconsiderati.



Torna a politica