Macro Economia alle elementari.


Pierino va dal fruttivendolo, ricordate? Uno spende e l’altro guadagna. Potete lavorare come asini ma non potete guadagnare un euro se qualcuno non spende la stessa cifra al centesimo!

È impossibile che tutti si arricchiscano e nessuno si impoverisca.

Come è possibile che nel boom italiano tutti lavoravano e guadagnavano soldi, primi al mondo per risparmio privato? Chi si impoveriva per far guadagnare la gente che produceva e comprava sempre di più? Chi e come immetteva denaro nel sistema?



La moneta non la trovano i nanetti in una miniera o si coltiva nel campo di Pinocchio, viene creata dal nulla da una Banca Centrale.


Chi crea denaro dal nulla diventa ricchissimo.


Se è una BC sottoposta allo STATO questo diventa ricchissimo e può dare ai cittadini ospedali, pensioni alle vecchiette, servizi efficienti che permettono loro di primeggiare nel mondo ad armi pari, ma sopratutto i soldi per comprare, spendere e quindi guadagnare, lavorare e non avere problemi a pagare le tasse ed importare le materie prime con la propria produzione. Ed è l’unico che può bruciare i propri soldi quando sono troppi e si rischia l’inflazione.



Se invece lo stato è sottoposto ad una BC di privati speculatori a Bruxelles questi diventano ricchissimi e si possono comprare tutto, i giornali, le tv che diranno che è giusto così, sovvenzioneranno tutti i partiti politici che faranno leggi, la ricerca scientifica, potranno ricattare lo Stato ed i cittadini costringendoli a farsi prestare i soldi indispensabili per vivere con un debito impagabile, con interessi saldabili solo facendosi prestare ancora più moneta privata creata dal nulla, dovendo alla fine cedere tutto quello che hanno e lavorando come schiavi.




Torna a politica